Anselmo Esposito, Luciano Pollifrone, "Scarpa e Venezia", Itinerario 19, Domus 678, dicembre/december 1986, n. 5
ANNOTAZIONI
Negli anni successivi all'intervento Carlo Scarpa ha provveduto anche al restauro dell'annessa Chiesa della Carità ed al disegno dei pannelli delle teche di esposizione; nel 1952 ha realizzato i mobili dell'ingresso, compresa la bussola in legno di quercia, ferro e vetro. Nel museo è esposta "La tempesta" di Giorgione.
ETFE TECHNOLOGY AND DESIGN L'ETFE è diventato recentemente un materiale importante per il rivestiment...
SCHOOLS EDUCATIONAL SPACES School building architecture has greatly gained in pedagogical significance...