 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Museo di Castelvecchio, restauro e allestimento
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Regione |
|
 |
|
Provincia |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
Telefono |
|
 |
|
Sito web |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici per attivita' culturali
Mostre permanenti ed allestimenti
Musei ed edifici per esposizioni
Musei d'arte
Interventi su edifici esistenti
Restauro, recupero e ristrutturazione
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1957
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1961 - 1967 |
|
 |
 |
 |
 |
L'OPERA NEL CINEMA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Titolo |
 |
|
 |
Nulla Die Sine Linea. Carlo Scarpa a Castelvecchio |
|
Regia |
 |
|
 |
|
Nazionalità |
 |
|
 |
|
Anno di produzione |
 |
|
 |
|
Interpreti |
 |
|
 |
|
Ruolo dell'edificio |
 |
|
 |
|
Annotazioni |
 |
|
 |
Documentario Durata 30 min. |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Richard Murphy, Carlo Scarpa and Castelvecchio Revisited, Beakfast Mission Publishing, 2017 |
|
Paolo Bossi, "Ordine e materia", Arketipo 15, luglio-agosto/july-august 2007 [Superfici di pietra], "Progetti" pp. 84-91 |
|
AD Architectural Digest. Le più belle case del mondo 222, novembre 1999 [Millennium!], p. 438 |
|
Casabella 672, novembre/november 1999 [Scale e modi del riuso], pp. 14-15 |
|
Richard Murphy, Carlo Scarpa & Castelvecchio, Arsenale editrice, Venezia 1991
tr. en. Carlo Scarpa and the Castelvecchio, Butterworths Architecture, 1993 |
|
Ignasi De Solá Morales, "Dal contrato all'analogia/From contrast to analogy", Lotus international 46, 1985/2, [Interpretazioni del passato/Interpretation of the past], pp. 40 (36-45) |
|
Pier Carlo Santini, ""Costruire" con l'acqua/Building with water", Ottagono, giugno/june 1984, "Architettura" p. 38 (34-41, 191-192) |
|
Licisco Magagnato, "Il museo di Scarpa/Scarpa's museum", Lotus international 35, 1982/II [Il museo dell'architettura/The museum of architecture], pp. 75-85 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto  |
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
Collaboratori |
 |
Carlo Maschietto, Arrigo Rudi, Angelo Rudella |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTAZIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Il museo è all'interno del castello costruito tra il 1354 ed il 1356 da Cangrande II della Scala. |
|
 |
  |
 |
|
|