 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Haraldsplass Hospital
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
DESCRIZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Un approccio innovativo alla progettazione ospedaliera |
 |
|
 |
"Un nuovo tipo di ospedale": così la giuria ha descritto la proposta vincente di C. F. Møller Architects per un nuovo reparto - di 10.000 mq. - nell'Haraldsplass Hospital a Bergen, Norvegia. Non ci saranno più i tradizionali corridoi degli ospedali, sostituiti da spazi aperti comuni e da una logistica efficiente. L'Haraldsplass Hospital venne costruito nel 1986 e, attualmente, dispone di circa 184 posti letto. il nuovo edificio coprirà 10.000 mq. e darà all'ospedale altri 108 posti letto, ripartiti su 3 piani. Ci saranno anche nuovi parcheggi sotterranei per circa 400 auto. Il nuovo edificio si trova ai piedi del monte Ulriken, di fronte al fiume Møllendalselven. La giuria ha apprezzato la proposta di una approccio innovativo alla progettazione ospedaliera: "Qui il paziente sarà il soggetto centrale e gli verrà dato un posto che si affaccia su un paesaggio variegato e bellissimo. I disegni mostrano quali interessanti nuove esperienze potranno fare sia il personale che i pazienti mentre le necessità dei familiari saranno soddisfatte da sale di attesa belle ed accoglienti." |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Ambienti belli ed accoglienti |
 |
|
 |
In netto contrasto con le strutture ospedaliere tradizionali, non ci sono lunghi corridoi. I reparti si trovano intorno a due grandi atri coperti destinati a due diversi tipi di spazi comuni: una zona pubblica per chi arriva con recepito, caffetteria, negozi, posti a sedere ed uno spazio più privato riservato ai pazienti ed ai loro ospiti. La luce del giorno entrerà all'interno dell'edificio grazie a questi due atri, dove una vegetazione lussureggiante con piante di bambù, vasche d'acqua, un letto d'erba, fiori e piante rampicanti contribuiranno a creare un buon clima interno. Tutti i pazienti godranno della vista sulla valle e sulla città ed il profilo del nuovo edificio seguirà il corso del fiume Møllendalselven con una facciata angolata. |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ECOSOSTENIBILITA' |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Il progetto prevede un edificio eco-friendly. Uno degli elementi che contribuiscono a ciò è la proporzione contenuta della superficie delle facciate rispetto alla superficie lorda dell'edificio. Prevedendo un nuovo approccio all'uso della ventilazione ed il recupero del calore residuo che genera l'ospedale esistente il nuovo reparto potrà raggiungere lo standard di "casa passiva". |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
  Europa |
|
Nazione |
|
 |
  Norvegia [Norge] |
|
Regione |
|
 |
  Vestlandet |
|
Contea |
|
 |
  Hordaland |
|
Distretto |
|
 |
  Midhordland |
|
Città |
|
 |
  Bergen |
|
Indirizzo |
|
 |
  Haraldsplass Diakonale Sykehus
|
|
|
 |
|
Telefono |
|
 |
|
Fax |
|
 |
|
Sito web |
|
 |
|
E-mail |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici per la sanità e per il benessere
Ospedali e case di cura
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
2011 - 2012
progetto vincitore di concorso
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
2014 - 2015 |
|
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Stiftelsen Bergen Diakonissehjem (SBD) |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Superficie |
 |
|
 |
totale mq. 10.000 parcheggi mq. 10.000 |
|
Capienza |
 |
|
 |
108 posti letto 400 posti auto |
|
 |
 |
 |
 |
ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
STAFF |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Consulente per energia e ambiente |
 |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTAZIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Four teams submitted proposals for the new Haraldsplass Hospital. The others were: Origo Arkitektgruppe in collaboration with Ratio Arkitekter, Link Arkitektur, and Narud Stokke Wiig Arkitekter og Planleggere. |
|
 |
 |
 |
 |
CREDITS |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Images © C.F. Møller Architects Text edited by C.F. Møller Architects Courtesy by C.F. Møller Architects
|
|
 |
  |
 |