Username Password  
  Password dimenticata?  
ItalianoEnglish
 
  COME VEDERE L'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA HOW TO SEE CONTEMPORARY ARCHITECTURE
COME VEDERE L'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA HOW TO SEE CONTEMPORARY ARCHITECTURE
HOME
AUTORE | LOCALIZZAZIONE | TIPOLOGIA | MOSTRE | RICERCA AVANZATA
INSIDE AR   
AR DATABASE
Autore
Localizzazione
Tipologia
Mostre
Ricerca avanzata
News
|
AR Info
FAQ
Registrazione
About AR
Contacts

 
MCLAREN PRODUCTION CENTRE DI FOSTER + PARTNERS
21 novembre 2011

Foster + Partners McLaren Production CentreIl McLaren Production Centre, il secondo edificio progettato da Foster + Partners all'interno della sede della McLaren a Woking, è stato ufficialmente inaugurato dal Primo Ministro David Cameron. L'impianto di 34.500 metri quadri, ospiterà l'assemblaggio di tutte le future vetture stradali McLaren Automotive, tra cui il la MP4-12C, il modello ad alte prestazioni sportive appena lanciato; questo nuovo impianto ha già contribuito alla creazione di un ampio numero di posti di lavoro qualificati.

Questo avveniristico McLaren Production Centre si trova a sud-ovest del già esistente McLaren Technology Centre. I due edifici sono collegati da un camminamento sotterraneo e condividono lo stesso linguaggio sia per i dettagli che per i materiali costruttivi. L'ingresso, per richiamare l'edificio esistente, è un tamburo circolare di vetro sotto la sporgenza della copertura del tetto.

Foster + Partners McLaren Production CentreTrattandosi di un impianto di produzione, l'edificio è stato concepito in modo estremamente flessibile, con un ampio spazio tra le colonne ed i servizi integrati. La disposizione lineare della struttura su due piani rispecchia il flusso della linea di produzione: i componenti provengono da fornitori esterni; le vetture vengono assemblate, verniciate e testate, per poi passare attraverso un banco a rulli e l'autolavaggio, prima di lasciare l'edificio. Sotto questo piano vi è un livello sottosuolo per lo stoccaggio dei materiale e per gli impianti e al di sopra c'è un piano ammezzato con vista sulla linea di produzione. Ogni fase della produzione avviene sotto lo stesso tetto. Inizialmente ci vorranno 10 giorni per assemblare una MP4-12C; al raggiungimento della piena operatività saranno necessari cinque giorni per assemblare una vettura, con una nuova auto che esce dalla linea di assemblaggio ogni 45 minuti.

Pur rappresentando un grosso aumento delle capacità produttive del Campus di Woking della McLaren questo edificio è scavato nelle dolci pendenze del terreno in maniera da avere un impatto discreto nel paesaggio. Il piano inferiore è completamente interrato e la sovrastruttura è quasi invisibile dalla vicina strada, con un'ulteriore schermatura fornita dall'estesa piantumazione di alberi.

Il nuovo McLaren Production Centre è stato progettato anche per essere ecologicamente efficiente. Il tetto convoglia l'acqua piovana raccolta ed è stato progettato per integrare pannelli fotovoltaici in futuro; l'edificio incorpora un sistema di ventilazione a dislocamento a bassa energia. Nessun terreno è stato portato via dal sito, e tutto il materiale di scavo è stato utilizzato per integrare l'edificio nel paesaggio con una cintura verde.

Foster + Partners McLaren Production Centre

Lord Norman FosterLord Foster, Founder and Chairman, Foster + Partners: “The McLaren Production Centre is a further leap forward in the evolution of industrial buildings, both socially and in terms of working conditions and technologically in its flexibility and the sophistication of its services integration. The scale and grandeur of the main hall is a fitting complement to the purity of the McLaren cars, which will emerge from its production line. This project has been a wonderful opportunity to work once again with Ron Dennis, who is a great patron and friend. It is a testament to a fantastic team effort that this production centre was achieved in just twelve months.”

David Nelson, Head of Design at Foster + Partners, said: “It has been great to have the opportunity to build on the success of the Technology Centre by continuing our collaboration with McLaren, particularly our close working relationship with Ron Dennis. The project presented a unique set of challenges, from the constraints of the site to the operational demands of the different processes. McLaren’s work is incredibly precise – in many ways, the production line is like an operating theatre – the architecture reflects this with an industrial building of the highest quality in every detail. As well as drawing on the understanding we gained with the Technology Centre, the Production Centre echoes its minimal aesthetic – visually, they can be seen as a family of buildings, unified by a common language of finishes and a consistent materials palette.”

Nigel Dancey, a design director at Foster + Partners, said: “It is a privilege to design two companion buildings for the same client and it has been a great experience. While the McLaren Technology Centre took six years to design and build, the fast- track programme meant that the McLaren Production Centre was completed in a third of the time. The same team has worked on both buildings and this continuity has helped to make this ambitious timescale possible. We were also able to draw on the wider capabilities of our studio: the McLaren Production Centre is a great example of integrated design, with services built into the structure to create a highly flexible space.”

Iwan Jones, a partner at Foster + Partners, said: “Our intention was to design a new kind of industrial building, which would be an elegant addition to the McLaren Technology Centre. The two buildings are physically connected by a 100-metre- long tunnel and unified by a common architectural language – we established a ‘kit-of-parts’ system for the project, a family of finishes and details. By optimising structural spans to allow a largely clear floor space, we have essentially created a big empty box, with services integrated within the structural zones, wall and floor voids. This flexible form ensures that the building is also highly cost efficient – it will support McLaren’s production needs today and in the future. And the experience of the finished McLaren Production Centre is equally impressive. You don't realise its scale until you are actually inside the assembly hall, where visitors will have a fantastic view of the different processes from the viewing gallery.”

Foster + Partners McLaren Production Centre



Ricerche dal database di Architectour.net




Credits
Testi e immagini gentilmente concessi da Foster + Partners
foto © McLaren, © Nigel Young/Foster + Partners
disegni © Foster + Partners
Traduzione in italiano a cura di Architectour.net



 
 
Contacts    Copyright © 2004 - 2025 MONOSTUDIO | ARCHITECTOUR.NET
 
| Disclaimer | Condizioni d'utilizzo | Credits |
 
       
?>