 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
AUDITORIUM OSCAR NIEMEYER A RAVELLO
|
|
29 gennaio 2010
Viene inaugurato oggi a Ravello l'Auditorium Oscar Niemeyer. Nel grande fascino della Costiera Amalfitana va così ad inserirsi l'opera di uno dei grandi nomi dell'architettura dell'ultimo secolo: Oscar Niemeyer. L’architetto brasiliano, reso celeberrimo dagli edifici di Brasilia, alla veneranda età di 103 anni è ancora in piena attività.
Il progetto aveva avuto inizio nel 2000 e malgrado tutte le traversie e opposizioni che in Italia vengono puntualmente create alle opere che escono dalla banalità, è stato portato a compimento.
Il programma dell'inaugurazione prevede tre giorni di musica classica e pop, di danza e di cinema, con ampi spazi dedicati all’approfondimento culturale, alla riflessione, oltre al doveroso omaggio a Oscar Niemeyer, senza dimenticare i piaceri della gastronomia più raffinata. Tutto quanto sia in grado di offrire una struttura moderna ed elegante come l’Auditorium Niemeyer di Ravello sarà esibito al pubblico nel corso dei tre giorni dell’inaugurazione.
Fra gli eventi segnaliamo la mostra "Oscar Niemeyer. Architetture Italiane", nella splendida cornice di Villa Rufolo, dove oltre ai 4 edifici costruiti in Italia dal grande architetto brasiliano sono illustrati anche progetti non realizzati quali i teatri di Vicenza e Padova, la sede Fabocart e Burgo Scott, lo Stadio Comunale di Torino, il Ponte dell’Accademia di Venezia, l’inedita Cappella Castagna di La Spezia ed il design prodotto dalla Estel.
Per dettagli e informazioni
» Auditorium Oscar Niemeyer
» Fondazione Ravello
» Ravello Festival
Credits
Immagini gentilmente concesse dall'Auditorium Oscar Niemeyer
|
|
 |
  |
 |
|
|