|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Articoli |
|
|
|
IL VIAGGIO D'ARCHITETTURA NELL'EPOCA CONTEMPORANEA |
|
Non abbiamo molti mezzi per difenderci dalla fascinazione delle immagini. Facendo ricorso ad una scena nota, la nostra condizione di fruitori dell’architettura ci rende simili a viaggiatori su un treno, che, per sottrarsi al turbinio delle immagini proiettate dal finestrino, possono solo scegliere tra il rifugiarsi nel mondo intimistico di un libro e, con maggiore coraggio, il saltare giù dal treno, per lo meno alla destinazione da raggiungere, per guardare con occhi propri quello che continuamente viene mediato dal mondo dell’informazione. Non si tratta di aprire una finestra su un mondo altro che ci distolga dal presente, ma all’inverso è cercare di superare la più o meno patinata cortina di immagini rutilanti, per riappropriarsi della dimensione reale dell’architettura. ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|