 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
PREMI |
 |
|  |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pritzker Architecture Prize |
|
 |
 |
 |
OPERE |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|

Italia
» Venezia |
|
|
|
 |
|
|

Germania [Deutschland]
» Berlino [Berlin] |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|

Italia
» Castellanza |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Verbania |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Pisa |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Verbania |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Milano |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Milano |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Genova |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Milano |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Rozzano |
|
|
|
 |
|
|

Giappone [Nihon/Nippon]
» Fukuoka |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Milano |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|

Italia
» Parma |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Torino |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Borgoricco |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Giussano |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Broni |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Goito |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Pegognaga |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Mozzo |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Modena |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Milano |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Trieste |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Fagnano Olona |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Broni |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Segrate |
|
|
 |
 |
 |
 |
BIBLIOGRAFIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
SCRITTI DELL'AUTORE |
 |
|
|
 |
Aldo Rossi, "Per la Triennale / On the Triennale", Abitare 479, febbraio/february 2008, pp. 55-61 (54-73) |
|
Aldo Rossi, "Museo Bonnefanten / Bonnefanten Museum", Maastricht: il nuovo Céramique/Maastricht: the new Céramique, allegato a/published with Abitare 417, maggio/may 2002, pp. 48-50 |
|
Aldo Rossi, "Un giovane architetto tedesco: Oswald Mathias Ungers / A Young German Architect: Oswald Mathias Ungers", Casabella 654, marzo/march 1998 [To be rather than to seem], pp. 18-19 (4-25) [republished from Casabella 244, ottobre/october 1960] |
|
Aldo Rossi, "Isolato in Schützenstrasse a Berlino", Casabella 632, marzo/march 1996, pp. 26-39 (22-39) |
|
Aldo Rossi, "La diversità di Berlino", Casabella 632, marzo/march 1996, pp. 22-25 (22-39) |
|
Benedetto Gravagnuolo, Aldo Rossi, Adolf Loos. Theory and Works, Art data, 1995 |
|
Aldo Rossi (text), Gabriele Basilico (photo), "Bonnefantenmuseum a Maastricht in Olanda / Bonnefantenmuseum at Maastricht in Holland", Domus 762, luglio-agosto/july- august 1994, "Progetti/Projects" pp. 8-17 (8-22) |
|
Aldo Rossi, Disegni di Architettura 1967 - 1985, Mazzotta, 1986 |
|
"Dieci opinioni sul tipo / Ten Opinions on the Type", Casabella 509-510, gennaio-febbraio/january-february 1985 [I terreni della tipologia / The Grounds of Typology], pp. 92-111 Aldo Rossi, Casabella 509-510, gennaio-febbraio/january-february 1985 [I terreni della tipologia / The Grounds of Typology], pp. 100, 101 (92-111) |
|
Aldo Rossi, Architetture padane, Edizioni Panini, 1984 |
|
Aldo Rossi, A scientific autobiography, The MIT Press, Cambridge (USA) 1981 tr.it.: Autobiografia scientifica, Pratiche Editrice, 1990 |
|
Aldo Rossi, Progetti e Disegni. 1962-1979, Rizzoli, 1980 |
|
Rosaldo Bonicalzi (ed.), Aldo Rossi. Scritti scelti sull'architettura e la città. 1956-1972, Clup, 1978 |
|
Aldo Rossi, Scritti scelti sull'architettura e la città. 1956 - 1972, Clup, Milano 1975 |
|
Aldo Rossi, L’architettura della città, Marsilio, Padova 1966 |
|
Aldo Rossi, "Un giovane architetto tedesco: Oswald Mathias Ungers", Casabella 244, ottobre/october 1960, pp. 22-37 |
|
Aldo Rossi, "Il Convento de La Tourette, di Le Corbusier", Casabella Continuità 246, 1960, pp. 4-19 |
|
Aldo Rossi (ed.), Karl Kraus, Arnold Schönberg, Alban Berg, Anton Webern, Bruno Taut, Le Corbusier, Ezra Pound, Walter Gropius, Edoardo Persico, "Testimonianze su Adolf Loos", Casabella Continuità 233, novembre 1959 [Numero dedicato ad Adolf Loos], pp. 43-45 (43-46) |
|
Aldo Rossi (ed.), "Elenco delle opere", Casabella Continuità 233, novembre 1959 [Numero dedicato ad Adolf Loos], pp. 21-28 |
|
Aldo Rossi, "Adolf Loos, 1870-1933", Casabella Continuità 233, novembre 1959 [Numero dedicato ad Adolf Loos], pp. 5-12 |
|
|
 |
 |
 |
SCRITTI SULL'AUTORE |
 |
|
|
 |
Beatrice Lampariello, Aldo Rossi e le forme del razionalismo esaltato. Dai progetti scolastici alla «città analoga». 1950-1973, Quodlibet Habitat, 2017 |
|
Stefano Boeri, Abitare 479, febbraio/february 2008, p. 54 (54-73) Paola Nicolin, "La mostra come Architettura Autonoma: un testo di Aldo Rossi / The exhibition as Autonomous Architecture: a text by Aldo Rossi", Abitare 479, febbraio/february 2008, p. 55 (54-73) |
|
Germano Celant (ed.), Aldo Rossi. Disegni, Skira, Milano 2008 |
|
Annalisa Trentin (ed.), La lezione di Aldo Rossi, Bononia University Press, 2008 |
|
Attilio Pizzigoni, Architettura dell'architettura. Aldo Rossi e il primato della realtà, Sestante, Bergamo 2006 |
|
Rafael Moneo, Inquietud teórica y estrategia proyectual en la obra de ocho arquitectos contemporáneos, Actar, Barcelona 2004 tr.en.: Theoretical anxiety and design strategies in the work of eight contemporary architects, MIT Press, Cambridge (MA) 2004 |
|
Pisana Posocco, Gemma Radicchio, Gundula Rakowitz (ed.), Scritti su Aldo Rossi. «Care architetture», Umberto Allemandi & C., Torino 2003 |
|
Alberto Ferlenga (ed.), Aldo Rossi. Tutte le opere, Electa, Milano 2003 |
|
Alberto Ferlenga (ed.), Aldo Rossi. The Life and Works of an Architect, Konemann, 2001 |
|
Francesco Dal Co (ed.), Aldo Rossi. I quaderni azzurri, Electa, Milano 1999 |
|
Marco Brandolisio, Ghego Da Pozzo, Max Scheurer, Michele Tadini (ed.), Aldo Rossi. Disegni. 1990-1997, Federico Motta Editore, Milano 1999 |
|
Marco Brandolisio, Giovanni Da Pozzo, Massimo Scheurer, Michele Tadini, "Aldo Rossi in Italia Settentrionale / Aldo Rossi in northern Italy", Domus 805, giugno/june 1998 [Sensorialità/Sensoriality], "Itinerario/Itinerary 146" pp. 103-110 |
|
Arduino Cantàfora "Poche e profonde cose / A few Deep Things", Casabella 654, marzo/march 1998 [To be rather than to seem], pp. 4-7 (4-25) |
|
Salvatore Farinato (ed.), Per Aldo Rossi, Marsilio Editore, Venezia 1998 |
|
Albeerto Ferlenga (ed.), Aldo Rossi. Opera completa. 1993-1996, Electa, Milano 1996 |
|
Alexander van Grevenstein, "Lettera ad Aldo Rossi / Letter to Aldo Rossi", Domus 762, luglio-agosto/july- august 1994, "Progetti/Projects" pp. 18-22 (8-22) |
|
Alberto Ferlenga (ed.), Aldo Rossi. Architetture. 1988-1992, Electa, Milano 1992 |
|
Maria Grazia Daprà Conti, "Libri/Books", Domus 715, aprile/april 1990, p. XI |
|
Gianni Braghieri, Aldo Rossi, Artemis, Zürich 1989 |
|
Alberto Ferlenga (ed.), Aldo Rossi. Architetture. 1959-1987, Electa, Milano 1987 |
|
Bernard Huet, Patrizia Lombardo, Aldo Rossi. Tre citta / Three Cities. Perugia, Milano, Mantova, Electa, Milano 1984 |
|
Gianni Braghieri (ed.), Aldo Rossi, Zanichelli, Bologna 1981 |
|
Aldo Rossi, A scientific autobiography, The MIT Press, Cambridge (USA) 1981 |
|
Daniele Vitale, "Ritrovamenti, traslazioni, analogie. Progetti e frammenti di Aldo Rossi / Inventions, translations, analogies. Projects and fragments by Aldo Rossi", Lotus international 25, 1979/IV, pp. 55-65 Francesco Dal Co, "Ora questo è perduto. Il Teatro del Mondo di Aldo Rossi alla Biennale di Venezia / Now this is lost. The Theatre of the World by Aldo Rossi at the Venice Biennale", Lotus international 25, 1979/IV, pp. 66-74 |
|
Francesco Moschini (ed.), Progetti e disegni. 1962-1979, Centro Di, Firenze 1979 |
|
Daniele Vitale (ed.), Aldo Rossi. L'Architettura della Città, Clup, 1978 |
|
Rosaldo Bonicalzi (ed.), Aldo Rossi. Scritti scelti sull'architettura e la città. 1956-1972, Clup, 1978 |
|
Vittorio Savi, L'architettura di Aldo Rossi, Franco Angeli Editore, Milano 1977 |
|
 |
 |
 |
 |
L'AUTORE NEL CINEMA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Titolo |
 |
|
 |
|
Regia |
 |
|
 |
|
Nazionalità |
 |
|
 |
|
Anno di produzione |
 |
|
 |
|
Interpreti |
 |
|
 |
|
Ruolo dell'autore |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
INTERVISTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Vittorio Magnago Lampugnani, "Colloquio con Aldo Rossi / Talking with Aldo Rossi", Domus 722, dicembre/december 1990, pp. 17-28 |
|
 |
 |
 |
 |
MOSTRE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Aldo Rossi. L’architetto e le città / The Architect and the Cities, Roma (Italy), MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, 16 december 2020 / 29 august 2021 |
|
Aldo Rossi, Santi Caleca. Monumental Memento, Milano (Italy), Antonia Jannone Disegni di Architettura, 7 december 2020 / 30 january 2021 |
|
Aldo Rossi e la Ragione. Architetture 1967-1997, Padova (Italy), Palazzo della Ragione, 1 june / 29 september 2019 |
|
Macchina Modenese, Modena (Italy), Laboratorio aperto all’ex Centrale Aem, 21 march / 19 april 2019 |
|
Aldo Rossi e la cornice veneziana, Venezia, Università Iuav, Tolentini, Galleria del Rettorato, 24 october / 13 december 2017 |
|
Aldo Rossi. Il Gran Teatro dell'Architettura, Milano, Galleria del Progetto, Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni, Politecnico di Milano, 19 october / 17 november 2017 |
|
Aldo Rossi e Milano, Milano, Fondazione dell'Ordine degli Architetti, 4 april / 5 may 2017 |
|
Aldo Rossi. Autobiografia poetica, Milano, Galleria Antonia Jannone, 12 november / 16 december 2014 |
|
Aldo Rossi. Opere dal 1980 al 1996, Milano, Galleria Jannone, 20 settembre / 31 october 2012 |
|
Aldo Rossi. Teatri, Venezia, Magazzino del Sale, 30 june / 25 november 2012 |
|
L’architettura della città, Venezia, Spazio espositivo Gino Valle, Sede Cotonificio Università IUAV, 28 october / 8 november 2011 |
|
Un Architetto_un’Azienda, Aldo Rossi_Molteni&C, Padova, Centro culturale San Gaetano, 5 / 11 october 2011 |
|
Aldo Rossi. Opere dal 1970 al 1980, Milano, Galleria Jannone, 19 october/30 november 2010 |
|
Aldo Rossi. Due progetti. Architettura 38, Cesena, Chiesa dello Spirito Santo, 28 april/30 may 2010 |
|
Maurizio Scaparro (ed.), La Biennale di Venezia 1979-1980. Il Teatro del Mondo 'edificio singolare'. Omaggio ad Aldo Rossi, Venezia, Ca' Giustinian, 10 february/31 july 2010 |
|
Aldo Rossi. Identità lombarda e vocazione internazionale, Milano, Spazio mostre del Politecnico di Milano, Campus Bovisa, 26 january/6 february 2009 |
|
Disegni di Aldo Rossi, Milano, Galleria Giò Marconi, 16 april/17 may 2008 |
|
Per Aldo Rossi, dieci anni dopo. Disegni e modelli di opere e progetti dal 1964 al 1997 dell’archivio personale di Aldo Rossi dalle collezioni DARC – MAXXI con testimonianze degli amici, Roma, Accademia Nazionale di San Luca, 18 december 2007/25 january 2008
review: Antonio Labalestra, "Distruggere l'architettura. La lezione di Aldo Rossi, dieci anni dopo", L'industria delle costruzioni 402, luglio-agosto/july-august 2008 [Architettura degli ospedali], "Argomenti" pp. 106-108 |
|
Aldo Rossi. Inediti, Cesena, Chiesa dello Spirito Santo, 1 giugno/24 luglio 2005
review: Elisabetta Vasumi Roveri, "Aldo Rossi: inediti privati", Il giornale dell'architettura 30, giugno 2005, "Mostre" p. 27 |
|
Disegni di Architettura, Torino, Galleria Albertina, 1986 |
|
 |
  |
 |
|
|