| 
    
    |  |  |  |   
    |  |  |  |   
     |  |  |  |   
    |  |  |  |   
    |   |   |  |   
                              |  |  |  |  
                              |  |  |  |   
                              |  |  |  |     
  | 
       
        | OPERE |  |  |  |  |   
                              |  |  |  |  
                              |  |  |  |  
                              |  |  | 
                                  
                                    
        | 
             
              |  |  |   
              |   Italia 
                   » San Casciano Val di Pesa                 |  |  |  
                              |  |  | 
                                  
                                    
        | 
             
              |  |  |   
              |   Italia 
                   » Firenze                 |  |  |   
                              |  |  |  |  
                              | 
  
        |  | 
  
    | BIBLIOGRAFIA |  |  |  |  |  |   
                              |  |  |  |                      
  | 
  
    | 
  
    | SCRITTI DELL'AUTORE |  |  |  |  | 
							                                    
                                    | Cristiano Toraldo di Francia, "Le nuove "Baracchine". Livorno. Cristiano Toraldo di Francia", Area 77, novembre-dicembre/november-december 2004 [Surface], "Scenari di architettura" pp. 144-151 |  
                                    |  |  
                                    | Cristiano Toraldo di Francia (ed.), Arte e tecnica delle superfici verticali in cotto. Dal rivestimento alla parete ventilata, Il Palagio, Firenze 2002 |  
                                    |  |  
                                    | Cristiano Toraldo di Francia (ed.), Fabbriche ibride, Aliena, Firenze 2002 |  
                                    |  |  
                                    | Cristiano Toraldo di Francia (ed.), Arte e tecnica delle superfici verticali in cotto, Il Palagio, Firenze 2002 |  
                                    |  |  
                                    | Cristiano Toraldo di Francia (ed.), Case di costa, Alinea, Firenze 1999 |  
                                    |  |  
                                    | Cristiano Toraldo di Francia, Francesco Bandini, Firenze materiali e colore, Alinari, Firenze 1986 |  
                                    |  |  
                                    | Adolfo Natalini, Lorenzo Netti, Alessandro Poli, Cristiano Toraldo di Francia, Cultura materiale extraurbana, Alinea, Firenze 1983 |  
                                    |  |  |   
                              |  |  |  |                      
  | 
  
    | 
  
    | SCRITTI SULL'AUTORE |  |  |  |  | 
							                                    
                                    | Gianni Pettena (ed.), Cristiano Toraldo di Francia. Progetti e architetture 1980-1988, Electa, 1988 |  |   
                              |  |  |  |  
                              | 
  
        |  | 
       
        | INTERVISTE |  |  |  |  |  |   
                              |  |  |  |                      
  |  |  | 
							                                    
                                    | Elisabetta Pieri, "Tea Time. Conversazione con Cristiano Toraldo di Francia", Costruire in laterizio 68, marzo-aprile 1999 [Architetture in Toscana], "L'intervista" pp. 28-33 |  |   
                              |  |   |  |  |  |