 |
 |
 |
 |
 |
 |
| |
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
Riccardo Morandi
|
|
* Roma, Italia, 1 Settembre 1902 |
|
+ Roma, Italia, 25 Dicembre 1989 |
| nazionalità:
italiana |
|
 |
|
|
|
|
 |
 |
 |
OPERE |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
|
|

Italia
» Fiumicino |
|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Roma |
|
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Minturno |
|
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Catanzaro |
|
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Fiumicino |
|
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Roma |
|
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Fiumicino |
|
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Firenze |
|
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Torino |
|
|
|
|
 |
|
|

Italia
» San Giovanni Valdarno |
|
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Colleferro |
|
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Colleferro |
|
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Roma |
|
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Roma |
|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Civitavecchia |
|
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Zaule |
|
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Firenze |
|
|
|
|
 |
|
|

Italia
» Roma |
|
|
 |
 |
 |
 |
BIBLIOGRAFIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
| SCRITTI DELL'AUTORE |
 |
|
|
 |
| Riccardo Morandi, "Opere e progetti italiani nel dopoguerra", Casabella 469, maggio 1981 [Il ponte: infrastruttra territoriale], pp.34-37 |
|
|
| Riccardo Morandi, "Ricordo di Pier Luigi Nervi", L'industria italiana del cemento 2/1979, febbraio 1979, pp. 71-72 (71-78) |
|
|
|
 |
 |
 |
| SCRITTI SULL'AUTORE |
 |
|
|
 |
| Marzia Marandola (ed.), "Riccardo Morandi ingegnere (1902-1989) e gli esordi del cemento armato precompresso" in Alessio Pipinato (ed.), EdA esempi di Architettura 2, 2/2007 [Corridoio V. L'evoluzione nella progettazione delle infrastrutture], "RdA. Ricordi di Architettura" pp. 121-123 |
|
|
| Marco Visconti, "Morandi in Italia/Morandi in Italy", Domus 827, giugno/june 2000, Itinerario/Itinerary 168 |
|
|
| Giuseppe Imbesi, Maurizio Morandi, Francesco Moschini (ed.), Riccardo Morandi. Innovazione tecnologia progetto, Gangemi Editore, Roma 1991 |
|
|
| AA.VV., Riccardo Morandi ingegnere italiano, Alinea, Firenze 1985 |
|
|
| Lara Vinca Masini, Riccardo Morandi, De Luca, Roma 1984 |
|
|
| Giorgio Boaga (ed.), Riccardo Morandi, Zanichelli, Bologna 1984 |
|
 |
 |
 |
 |
INTERVISTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
| Fausto Ermanno Leschiutta, "Riccardo Morandi", Domus 654, ottobre/october 1984, pp. 10-11 |
|
|
| Eugenio Battisti, "Contro la maledizione del cattivo rendimento", Casabella 491, maggio/may 1983, pp. 34-35 |
|
 |
  |
 |
|
|