| 
    
    |  |  |  |   
    |  |  |  |   
     |  |  |  |   
    |  |  |  |   
    |   |   |  |   
                              |  |  |  |  
                              |  |  | 
                                  
								    | 
                                        
                                          |  |   
                                          | 
                                               
                                                | Giorgio Grassi  |   
                                                | * Milano, Italia, 27 Ottobre 1935 |   
                                                | nazionalità: 
                                                  italiana |  |   
                                          |  |  |  |  |  |   
                              |  |  |  |     
  | 
       
        | OPERE |  |  |  |  |   
                              |  |  |  |  
                              |  |  | 
                                  
                                    
        | 
             
              |  |  |   
              |   Germania [Deutschland] 
                   » Berlino [Berlin]                 |  |  |  
                              |  |  | 
                                  
                                    
        | 
             
              |  |  |   
              |   Spagna [España] 
                   » Valencia                 |  |  |  
                              |  |  | 
                                  
                                    
        | 
             
              |  |  |   
              |   Spagna [España] 
                   » Sagunto [Sagunt]                 |  |  |  
                              |  |  | 
                                  
                                    
        | 
             
              |  |  |   
              |   Spagna [España] 
                   » Santiago de Compostela                 |  |  |  
                              |  |  | 
                                  
                                    
        | 
             
              |  |  |   
              |   Paesi Bassi [Nederland] 
                   » Groningen                 |  |  |  
                              |  |  | 
                                  
                                    
        | 
             
              |  |  |   
              |   Italia 
                   » Trieste                 |  |  |   
                              |  |  |  |  
                              | 
  
        |  | 
  
    | BIBLIOGRAFIA |  |  |  |  |  |   
                              |  |  |  |                      
  | 
  
    | 
  
    | SCRITTI DELL'AUTORE |  |  |  |  | 
							                                    
                                    | Giorgio Grassi, "Edifici per uffici nell'area ABB Roland Ernst in Potsdammer Platz. Berlino, Germania 2001", Casabella 699, aprile/april 2002 [Italia], pp. 34-41 (34-43) Giorgio Grassi, "A proposito di Berlino, della nuova Potsdammer Platz e il progetto per l'area ABB Roland Ernst", Casabella 699, aprile/april 2002 [Italia], pp. 42-43 (34-43)
 |  
                                    |  |  
                                    | Giorgio Grassi, Scritti scelti. 1965-1999, Franco Angeli, Milano 2000 |  
                                    |  |  
                                    | Giorgio Grassi, "Progetti per la città antica. La mediocrità come scelta obbligata/Projects for the Antique Town. The Mediocrity as Obliged Choice" (Per una teoria dell'architettura: Rafael Moneo e Giorgio Grassi), Casabella 666, aprile/april 1999, pp. 34-35/91-93 (20-59) |  
                                    |  |  
                                    | Giorgio Grassi, La costruzione logica dell'architettura. (1967). Scritti scelti vol. I, Umberto Allemandi Editore, Torino 1998 |  
                                    |  |  
                                    | "Giorgio Grassi, Manuel Portaceli. Ristrutturazione del Teatro Romano di Sagunto/The Roman Theatre at Sagunto restructured", Domus 756, gennaio/january 1994,  "Progetti/Projects" pp. 7-22 Giorgio Grassi, "Dalla relazione di progetto/From the architect's account", Domus 756, gennaio/january 1994,  "Progetti/Projects" pp. 12, 16 (7-22)
 |  
                                    |  |  
                                    | Giorgio Grassi, Architettura lingua morta, Electa, Milano 1988 |  
                                    |  |  
                                    | Giorgio Grassi, "Scena fissa. Progetto per il teatro romano di Sagunto/Fixed stage. Project for the Roman theatre of Sagunto", Lotus international 46, 1985/2, [Interpretazioni del passato/Interpretation of the past], pp. 7-21 |  
                                    |  |  
                                    | Giorgio Grassi, L’architettura come mestiere e altri scritti, Franco Angeli, Milano 1980 |  
                                    |  |  
                                    | Giorgio Grassi, La costruzione logica dell'architettura, Marsilio, Padova 1967 |  
                                    |  |  |   
                              |  |  |  |                      
  | 
  
    | 
  
    | SCRITTI SULL'AUTORE |  |  |  |  | 
							                                    
                                    |  Giovanna Crespi, Nunzio Dego (ed.), Giorgio Grassi. Opere e progetti, Electa, Milano 2004 |  
                                    |  |  
                                    | Giovanna Crespi, Simona Pierini (ed.), Giorgio Grassi. I progetti, le opere e gli scritti, Electa, Milano 1996 |  
                                    |  |  
                                    | Simona Pierini (ed.), Giorgio Grassi. Progetti per la città antica, Federico Motta, Milano 1995 |  
                                    |  |  
                                    | Cino Zucchi, "Giorgio Grassi. München, Sagunto, Berlin", Lotus international 83, novembre/november 1994 [Architettura italiana allo specchio/Italian Architecture in the Mirror], pp. 130-139 |  
                                    |  |  
                                    | P. Insusti, T. Llopis (ed.), Giorgio Grassi. Obras y proyectos, Electa España, Valencia 1994 |  |   
                              |  |  |  |  
                              | 
  
        |  | 
       
        | INTERVISTE |  |  |  |  |  |   
                              |  |  |  |                      
  |  |  | 
							                                    
                                    | "Il dibattimento/The debate: Teatro Romano Sagunto", Lotus international 121, settembre/september 2004 [Progetto/Contesto / Design/Context], "Conflitti/Conflicts" pp. 16-25 Emili Marín, "Emili Marín intervista Giorgio Grassi/Emili Marín interviews Giorgio Grassi", Lotus international  121, settembre/september 2004 [Progetto/Contesto / Design/Context],  "Conflitti/Conflicts" pp. 20-21 (16-25)
 |  |   
                              |  |   |  |  |  |