 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Schutzbau Areal Ackerman
Strutture di protezione per rovine romane |
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
DESCRIZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Citazione |
 |
|
 |
"Spesso ho l'impressione che gli edifici in grado di sviluppare una presenza particolare nel proprio luogo, soggiacciano a una tensione interiore che rinvia oltre, al di là di quel luogo. Essi costituiscono il proprio luogo concreto attraverso il loro mondo. In essi, ciò che deriva dal mondo si è coniugato con ciò che è locale. Se un progetto attinge esclusivamente al preesistente e alla tradizione, se ripete quello che il suo luogo gli prestabilisce, mi manca il confronto con il mondo, mi manca la presenza del contemporaneo. E viceversa, se un’opera d’architettura riferisce unicamente del corso del mondo e racconta visioni, prescindendo dal coinvolgimento attivo del luogo concreto, sento la mancanza dell’ancoraggio sensuale dell’edificio nel proprio luogo, sento la mancanza del peso specifico di ciò che è locale."
Peter Zumthor, "Dalla passione per le cose alle cose stesse. 1994", in Pensare architettura, Lars Müller Publishers, Baden/Svizzera, 1998, p. 37 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
se non avete già cliccato sulla striscia fotografica all'inizio della scheda, accedete ora alla galleria delle foto |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MATERIALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
legno, ferro Legno, camminamenti interni in ferro
|
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
  Europa |
|
Nazione |
|
 |
  Svizzera [Schweiz/Suisse] |
|
Cantone |
|
 |
  Grigioni [Graubünden/Grischun/Grigioni] |
|
Distretto |
|
 |
  Plessur |
|
Circolo |
|
 |
  Coira [Chur] |
|
Città |
|
 |
  Coira [Chur] |
|
Località |
|
 |
  Welschdörfli |
|
Indirizzo |
|
 |
  Seilerbahnweg 17, Welschdörfli
|
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Musei ed edifici per esposizioni
Musei archeologici
Altre strutture architettoniche
Coperture, involucri
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1985
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1986 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Geoinforma 2/2002, aprile-giugno 2002, pp. 18-19 (18-21) |
|
Peter Zumthor, Peter Zumthor Works. Buildings and Projects 1979-1997, Birkhäuser - Publisher for Architecture, Basel Boston Berlin, 1999, pp. 13-31 |
|
Friedrich Achleitner, "Ritorno al moderno? L'architettura di Peter Zumthor", Casabella 648, settembre/september 1997, p. 52 (52-55 (52-75)) |
|
Mercedes Daguerre, Birkhäuser Architectural Guide Switzerland 20th Century, Birkhäuser, Basel 1997, p. 294 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CREDITS |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Photos © Monostudio Courtesy by Prestphoto | Architectour.net
|
|
 |
  |
 |
|
|