 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
  |
  |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
OPERA |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
| 
 |
Casa Rustici
|
|
 |
 |
 |
 |
PROGETTISTA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
CONTESTO |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Vista dall'alto |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DESCRIZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
. |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MATERIALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
cemento armato, marmo, intonaco Rivestimento a intonaco color salmone, struttura evidenziata dal rivestimento in marmo, corpo aggettante rivestito in marmo, serramenti in legno smaltato bianco.
|
|
 |
 |
 |
 |
LOCALIZZAZIONE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Continente |
|
 |
|
Nazione |
|
 |
|
Regione |
|
 |
|
Provincia |
|
 |
|
Città |
|
 |
|
Quartiere |
|
 |
|
Indirizzo |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
MAPPA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
TIPOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
ARCHITETTURA | Edifici residenziali
Abitazioni plurifamiliari
Edifici per uffici e studi professionali
Uffici
| |
 |
 |
 |
 |
CRONOLOGIA |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Progetto |
 |
|
 |
| 
 |
1932
|
|
Realizzazione |
 |
|
 |
| 
 |
1933 - 1936 |
|
 |
 |
 |
 |
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Giorgio Ciucci (ed.), Giuseppe Terragni. Opera completa, Electa, Milano 1996, pp. 434-436 |
|
Béatrice Julien "Meda 1904 - Como 1943", L'Architecture d'Aujourd'hui 298, avril/april 1995, p.78 ( 74-82 (55-82)) |
|
Ada Francesca Marcianò, Giuseppe Terragni. Opera completa 1925-1943, Officina Edizioni, Roma 1987, pp. 116-119 |
|
Bruno Zevi, Spazî dell'architettura moderna, Einaudi, Torino 1973, tav. 323 [V. La vicenda italiana] |
|
Piero Bottoni (ed.), Antologia di edifici moderni in Milano, Editoriale Domus, Milano 1954, pp. 133-136 |
|
"Quattro case in Milano degli architetti Lingeri e Terragni", La casa bella 85, gennaio 1935, pp. 14-15 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMITTENTE |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
DATI DIMENSIONALI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Piani |
 |
|
 |
7 fuori terra
1 interrato
|
|
Volumetria |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
ANNOTAZIONI |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
Il progetto fu respinto per 9 volte dall'ufficio tecnico del Comune di Milano. |
|
 |
 |
 |
 |
CREDITS |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
  |
 |
|
|